Tour de France 1955. en collaboration avec les orgasisateurs (sic) "L'equipe" en "Le parisien libéré" Giro di Francia 55 - 56 (vers. olandese) Giro di Francia '56
-
Genre: Documentary film
-
Dauer: 1 ora e 6'
-
Beschreibung: 1 - Striscione alla partenza del Tour
2 - folla sul lungomare atlantico di Le Havre
3 - ciclisti al bancone di un punto ristoro "Nescafé"
4 - alcuni dei partecipanti alle prese con le bici
5 - le squadre inglese, francese e olandese
6 - cerimonia dell'alzabandiera, banda musicale suona gli inni nazionali (in v.)
7 - ciclisti svizzeri
8 - la squadra italiana
9 - pp del campione francese Bobet
10 - gruppo delle autorità
11 - fasi della partenza inq anche dall'alto
12 - il sindaco di Le Havre taglia il nastro
13 - fasi della corsa
14 - gli inviati de "La Gazzetta dello Sport" seguono la corsa con l'auto della redazione
15 - il ciclista numero 49 costretto a fermarsi a bordo della strada
16 - folla lungo il percorso
17 - fasi della corsa, il gruppo si allunga
18 - testa a testa fra Sorgelos, Poblet e Capou
19 - vince Poblet
20 - la maglia gialla della prima tappa bacia una fan con cappello messicano
21 - partenza verso la seconda tappa del Tour
22 - corsa a cronometro sul circuito di Thiers, il lungomare
23 - fasi della corsa
24 - spettatrici in costume da bagno applaudono i ciclisti
25 - la prova degli olandesi, vincitori della corsa a cronometro
26 - il pubblico applaude dietro alle transenne
27 - inq dall'alto della città,
28 - nuova tappa del Giro di Francia
29 - ciclisti fermi per forature e sostituzione delle gomme
30 - i partecipanti alla tappa arrivano in un paese
31 - addetti con sacche-ristoro tentano di rifornire i corridori
32 - una decappotabile in affiancamento
33 - il gruppo di volata
34 - Rolland si stacca inseguito dall'olandese Bathmans e dal altri quattro ciclisti
35 - testa a testa fra Rolland e Batmas nel velodromo [di Rouvet?], il pubblico si alza in piedi
36 - il pubblico festeggia la vittoria del francese
37 - una ragazza bacia il campione
38 - la premiazione di Batmas
39 - tappa Rouvet - Namur
40 - Bobet pedala lungo una strada di campagna
41 - sullo sfondo cumuli di carbone ricavato dalle miniere locali
42 - Bobet scatta e viene seguito da Batmas, Fornara, Astrua, Monti e alcuni altri
43 - il gruppo in fuga attraversa una zona mineraria - industriale, oltrepassa un passaggio a livello e attraversa un paese
44 - bambini con bandierine Rizla (pubblicità delle cartine per sigarette)
45 - autoveicoli pubblicitari con il celebre pupazzo ad anelli Michelin, il logo Rizla, orologi Verdal
46 - Fornara è costretto a fermarsi per una foratura
47 - sfilata di autoveicoli di produzione General Motors
48 - distribuzione di omaggi dai veicoli pubblicitari Asprò e Laurens
49 - famigliole sedute sul ciglio della strada: adulti e bambini intenti a gustare un gelato
50 - i ciclisti si avvicinano a Namur, tra i primi Robic, Astrua, Fornara Geminiani, Monti
51 - testa a testa fra Bobet, Monti, Van Gennect e Batmas nella salita di Namur, pubblico lungo il percorso
52 - Bobet vince seguito da Van Gennect e da Monti
53 - il pubblico festeggia
54 - Bobet esausto dopo la vittoria
55 - il ciclista olandese Batmas viene baciato dalla moglie
56 - nuova tappa del Tour
57 - alcuni ciclisti si fermano per sostituire le gomme
58 - oltrepassano una città medievale
59 - pp dello spagnolo Alomar
60 - ponte con ampia arcata
61 - i gregari riempiono le borracce presso un bidone
62 - fasi della corsa
63 - le automobili delle testate "Corriere dello Sport" e "France Soir" ferme alla dogana per i controlli
64 - i ciclisti passano la dogana, il pubblico applaude
65 - nove uomini si staccano dal gruppo e pedalano in salita
66 - l'arrivo di tappa [per primo il ciclista lussemburghese Kemp?]
67 - [cambio rullo]
68 - panoramiche dall'alto cittadina non riconosciuta
69 - addetti con maglie Atala montano camere d'aria e provano gli ingranaggi delle catene
70 - ciclista italiano firma autografi
71 - Binda in sedia sdraio
72 - lago montano
73 - meccanico controlla il motore di una vettura Alfa Romeo
74 - fasi della gara inq anche dall'alto
75 - motociclisti segnano i tempi
76 - sprint finale e arrivo nello stadio [non è chiaro se di Marsiglia o di Tolosa]
77 - Benedetti, primo classificato, parla al microfono di un intervistatore
78 - festeggiamenti del pubblico sugli spalti
79 - facciata di una cattedrale con doppia torre campanaria
80 - inizia la seconda tappa dei Pirenei
81 - fasi della corsa ciclistica, Astrua durante la corsa
82 - inizia la salita, Poblet si stacca dai diretti inseguitori
83 - Gaul, Poblet, Lorogno e Bobet in testa
84 - gli italiani seguono in un terzo blocco
85 - panorama di montagna, tornanti e salita sempre più ardua
86 - Gaul arriva primo al Col du Tourmalet, il pubblico applaude
87 - arrivo di Astrua
88 - arrivo di Fornara
89 - inizia la discesa
90 - Bobet e Gaul in testa
91 - Gimignani e Brancard raggiungono i due
92 - Gaul arriva per primo in vetta seguito da Bobet
93 - il quartetto si ricompone in discesa
94 - folla ai lati della strada incita i ciclisti ed applaude
95 - scatto finale di Brancard che oltrepassa per primo il traguardo aggiudicandosi la tappa
96 - il ciclista festeggiato dal numeroso pubblico
97 - [cambio rullo]
98 - scritta su pellicola "Twee Deel"
99 - i ciclisti numeri 11 e 5 inq anche di spalle mentre pedalano in salita
100 - primo piano di uno dei due
101 - folla lungo il percorso
102 - Binda con occhiali da sole a bordo di una automobile decapottabile
103 - la pedalata di Schmit
104 - Schmit raggiunge Les Champs tra gli applausi degli spettatori
105 - Schmit sorseggia la bevanda sponsor Perrier
106 - la Miss Tappa lo bacia
107 - sopraggiunge un altro concorrente
108 - uno dei corridori con la maglia imbrattata mostra escoriazioni e ferite riportate alla testa e alle braccia per una caduta
109 - un altro ciclista con il volto imbrattato di sangue
110 - la maglia gialla e bacia una ragazza con sombrero che gli porge un mazzo di fiori
111 - veduta di un paese
112 - massaggio alle gambe di un ciclista sul lettino
113 - momenti di relax: un uomo in tuta sistema il berretto di un altro
114 - un ciclista mostra una bici con targhetta 21 ad un bambino, la bici è in fila su altre poggiate al muro
115 - pulmino viene caricato di bagagli
116 - i concorrenti del Tour riprendono le biciclette
117 - uno tra loro ha la gamba fasciata e un cerotto sulla tibia
118 - gli organizzatori salgono sulle auto con le biciclette
119 - ripresa della gara
120 - netta discesa
121 - bandierina di segnalazione sventola sull'auto
122 - la salita: De Filippis pedala in piedi
123 - pp dei ciclisti affaticati
124 - targa sul muro con la scritta della località "Col de Portet - d'aspet"
125 - taglia per primo la linea del traguardo Charlie Gaul, con la pettorina numero 64, seguito dal n.17, Giudici
126 - arrivo degli altri ciclisti
127 - veloce corsa in discesa verso la valle sottostante
128 - paese con ponte sul fiume [in direzione di Pau]
129 - Velodromo di Tolosa: il cronista ufficiale parla al microfono
130 - i ciclisti arrivano a grande velocità sulla pista
131 - scatto vincente di De Filippis
132 - applausi del pubblico
133 - immagini dei ciclisti con il volto imbrattato di fango
134 - un ciclista si pulisce con una pezzuola
135 - un altro piange consolato da due persone non inquadrate
136 - facciata del Campidoglio e piazza gremita di tifosi
137 - il giro prosegue seguendo la tratta ferroviaria
138 - transito di un treno merci
139 - ciclisti proseguono il Tour (tratta Tolosa-Montpellier)
140 - striscione con la scritta Jem
141 - banchetto con sacchetti forniti dallo sponsor Jem
142 - addetto mostra frutta, snack e bibite contenuti all'interno
143 - i ciclisti entrano in una cittadina [Montpellier?] con i sacchetti Jem in mano o a tracolla
144 - moto al seguito
145 - il n. 83 cade dalla bicicletta ed è aiutato a rialzarsi
146 - le auto al seguito
147 - la maglia gialla con il n.21
148 - l'arrivo al traguardo
149 - il gruppo percorre alcune strade cittadine
150 - tifosi esultano dietro le transenne
151 - l'arrivo del gruppo
152 - il vincitore sorridente con il mazzo di fiori
153 - intervista al ciclista Waatmans
154 - un signore con i baffi gesticola cercando di mantenere la strada sgombera
155 - fine del rullo
156 - giornalisti scrivono con macchine portatili poggiate su tavolini
157 - folla in piazza
158 - distribuzione di copie di giornali dal tettuccio di un pulmino
159 - i ciclisti percorrono un ponte sul fiume in direzione di Aix-en-Provence
160 - il percorso sale sulle montagne, inq anche dall'alto
161 - Wagtman getta uno sguardo alla telecamera
162 - due uomini al seguito fingono di pedalare in sella ad una motocicletta
163 - paesaggio montuoso
164 - il traguardo su un rettilineo
165 - vince un ciclista con la scritta Arrow sulla maglia
166 - accanto una ragazza con il rituale mazzo di fiori
167 - Wagtmans indossa la maglia gialla non senza qualche difficoltà
168 - stadio gremito, la maglia gialla fa il giro del campo con il mazzo di fiori
169 - panorama della cittadina
170 - ciclista riposa prono sul letto, poi sorride e scrive un biglietto
171 - ciclista a letto con la borsa di acqua calda poggiata sulle natiche, accanto un signore gli legge qualcosa
172 - il ciclista Wagtmans, con il n. 40, verifica il funzionamento della catena e dei raggi della bici
173 - una fontana
174 - giro turistico, naturalmente in bicicletta
175 - campanile con l'orologio
176 - ripresa del Tour: ciclisti in discesa, visti dall'alto
177 - la maglia gialla
178 - il ciclista [Baamonte] pedala con energia
179 - due organizzatori con gli occhiali da sole in moto
180 - Pierino Baffi con il n.11
181 - i ciclisti attraversano un ponte
182 - i ciclisti attraversano un viale fiancheggiato dagli spettatori
183 - scatto di Forestier, che vince la tappa
184 - il ciclista tra i fans
185 - l'arrivo degli altri corridori
186 - una cittadina francese adagiata in una valle [probabilmente Gap]
187 - ciclisti in fuga
188 - il numero 34 fermo per problemi alla bicicletta
189 - passaggio su un ponticello
190 - la pedalata di Geminiani
191 - i ciclisti si inerpicano lungo una strada di montagna
192 - un gruppo di bambini con cappelli di carta, seduti sulla roccia che costeggia la strada, si alza in piedi per assistere al passaggio dei ciclisti
193 - panoramica del paesaggio montuoso
194 - le rocce arse dell'Isoare
195 - [Ballantin Lau ?] sale in vetta al monte
196 - gli spettatori al traguardo incitano i ciclisti
197 - panoramica della catena montuosa alpina
198 - i ciclisti impegnati nella salita del Monginevro
199 - il ciclista con il n.15 arranca
200 - panoramica sulle montagne circostanti
201 - ciclista numero 21
202 - panoramica sul massiccio [dell'Isoare ?]
203 - il n.117 scala ripidissime salite
204 - seguono le auto degli sponsor
205 - tornante in salita, tutt'intorno montagne rocciose
206 - il ciclista in testa
207 - spettatori ai lati della strada
208 - la ripida discesa verso Briançon
209 - [cambio rullo]
210 - le discese viste dall'alto
211 - sulla sommità del Montinevro vince il ciclista Lau o Huo, seguito a breve distanza da Gaul, poi gli altri
212 - la folla applaude e incita i ciclisti lungo la strada che porta al Sestriere
213 - cartelli con indicazioni in chilometri per Sestriere e Pinerolo
214 - spettatori in canottiera sorseggiano da un fiasco di vino
215 - un gendarme francese segue la gara
216 - altre fasi della gara
217 - Gaul, n. 64, con pedalata facile e veloce
218 - spettatori sospingono due ciclisti
219 - pp dei volti segnati dal caldo e dalla fatica
220 - Gaul continua a pedalare tenacemente
221 - cartello indica l'arrivo a Sestriere
222 - folla ai lati della strada, Gaul riceve applausi
223 - i ciclisti percorrono un tratto in pianura in territorio ormai italiano
224 - scatto di De Filippis
225 - lo stadio comunale di Torino gremito di spettatori
226 - l'arrivo dei ciclisti allo stadio
227 - la volata finale
228 - il pubblico incita De Filippis e agita fazzoletti
229 - De Filippis, tra i fans, si bagna la testa, respira in affanno
230 - applausi scroscianti e festeggiamenti
231 - nuova partenza
232 - strade in salita
233 - si ritorna in Francia oltrepassando il confine
234 - ciclisti in curva
235 - Wagtmans chiede acqua ad un passante
236 - pedalata in forte salita
237 - spettatori incitano e sostengono i ciclisti
238 - cartello con la scritta "Col de la Croix de Fer altitude: 2.067 m."
239 - il n.21
240 - ancora percorso in salita
241 - il 64, Gaul
242 - il passaggio della corsa intorno ad un campeggio improvvisato con tende basse tipo canadesi
243 - il numero 28
244 - Gaul continua la sua corsa e vince [a Grenoble?]
245 - l'arrivo nel velodromo degli altri concorrenti
246 - la maglia gialla
247 - Wagtamans seduto a terra beve Perrier
248 - [fine del rullo]
249 - la corsa riprende verso Saint Etienne
250 - fasi in campagna e attraversamento di un ponte in ferro
251 - chiatte merci sul fiume
252 - il numero 28
253 - l'arrivo [a Lione ?]
254 - taglio del traguardo
255 - il vincitore [Walkowiak?] durante un'intervista
256 - l'arrivo di altri tre corridori
257 - tavolo della giuria con due cronometri
258 - inq il n.26, poi è la volta di altri corridori per una tappa a cronometro
259 - il n. 28, poi l'80, poi il n.40, poi il n.21, Gaul
260 - due degli organizzatori controllano i risultati della tappa a cronometro
261 - l'arrivo al velodromo
262 - al vincitore della tappa a cronometro viene consegnato un gagliardetto con la scritta in lingua francese " ventesima tappa"
263 - facciata di una cattedrale [di Montluçon ?]
264 - il gruppo dei ciclisti inq di spalle
265 - panoramica della città
266 - castello immerso nel verde
267 - inq ciclista n.93
268 - posto di ristoro attrezzato in piena campagna: i ciclisti si fermano per fare rifornimento riempiendosi le tasche con bottiglie e panini
269 - la corsa riprende in discesa
270 - il n.5 fermo per una caduta: addetti recuperano i rottami della bici
271 - sanitari adagiano con cautela un altro ciclista su una barella
272 - il n.5 riprende il Tour dopo essere stato medicato
273 - il ciclista infortunato viene trasportato con l'ambulanza con scritte "Service sanitaire assure par la Croix Rouge Francaise" e dello sponsor Aspro
274 - inq Gaul che mastica pedalando
275 - Fornara e De Filippis
276 - inq. il n.80, poi il n.2
277 - il n. 1 fermosul ciglio della strada per problemi
278 - il 21 prosegue spedito la corsa
279 - fasi dell'inseguimento di Nencini sulla strada per Parigi
280 - passaggio del Toru tra ali di folla
281 - il quartetto di fuggitivi, tra i quali Nencini, giunge sino al velodromo di Parigi
282 - volata di Nencini che strappa il traguardo di tappa agli altri concorrenti
283 - Walkowiak maglia gialla
284 - Nencini viene festeggiato per la vittoria della tappa e Walkowiak portato in spalla dai tifosi
285 - una scopa [dello sponsor?] sul campo
286 - il vincitore del Tour sul palco delle autorità
287 - i ciclisti sconfitti, tra di loro Wagtmans
288 - gli italiani con mazzi di fiori
289 - un giornalista mentre intervista qualcuno Nencini riceve una stretta di mano
290 - i due vincitori compiono un giro del campo
291 - applausi della folla
292 - [la scritta "EINDE"]
-
Schlüsselwörter: Tour de France / protagonisti dello sport / Le Havre / Thiers / Namur / Belgio / Metz / Col du Tourmalet / Tolosa / Montpellier / Aix-en-Provence / Sestriere / Stadio Comunale di Torino / Col de la croix de fer / Grenoble / Bobet, Louis / Poblet, Miguel / Fornara, Pasquale / Monti, Bruno / Astrua, Giancarlo / Baeyens, Armand / Rolland, Antonin / Robic, Jean / Wagtmans, Wout / Kubler, Ferdy / Gaul, Charly / Lazaridès, Lucien / Berton ciclista / Binda, Alfredo / Benedetti, Rino / Coletto, Angelo / Brancard, ciclista / De Filippis, Nino / Giudici, Pietro / Baffi, Pierino / Gaul, Charly
-
Sammlung:
-
Anbieter: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rechte: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produktionsfirma: Jacques Simon
-
Farbe: Black & White
-
Ton: With sound
-
Datum:
-
Dokumenttyp:
-
Sammlung: LUCE documentary and short film collection
-
Originalformat: video/mpeg